Le smancerie in pubblico, limonare duro, fare effusioni davanti la telecamera sembra essere la nuova moda delle coppie per aumentare followers
Signori sono tornati i Limoni, quelli duri. Negli Stati Uniti infatti è esplosa la PDA, che significa “public display of affection” e che indica quando una coppia bacia pubblicamente, abbraccia o mostra qualsiasi segno di tocco fisico in modo scomodo, quasi come se nessuno potesse vederli. Sebbene il tocco fisico sia importante per una coppia per far crescere il loro attaccamento reciproco, farlo sotto gli occhi del pubblico può diventare quasi irrispettoso, e questo sembra essere l’atteggiamento del PDA. Si può pensare che sia un atteggiamento naturale tra due individui: sai che tutti lo fanno per prendersi cura di se stessi, ma è sconfortante e quasi fastidioso vedere un estraneo farlo. Soprattutto davanti ai propri occhi.
Differenze tra Italia e USA
Mentre in Italia le riviste di gossip ci hanno abituato a vedere scene (baci o effusioni) abbastanza spinti, la cosa risulta essere differente negli USA, dove le smancerie in pubblico, soprattutto davanti le telecamere, è considerato un po’ edgy. Tuttavia da qualche tempo le riviste di gossip hanno iniziato a registrare un nuovo trend tra le celebrity, che hanno iniziato a farsi immortalare in situazioni più o meno aggrovigliate che vanno da Ben Affleck e Jennifer Lopez mano nella mano o intenti a limonare duro a L.A., ad Hailey e Justin Bieber che su Instagram postano scatti di coppia sostanzialmente innocenti ma con vari centimetri di pelle scoperta.
I maestri del PDA
I maestri assoluti del PDA, come per molte altre cose, restano i membri della famiglia Kardashian, specialmente Khloe Kardashian con marito oppure Kylie con Travis, o ancora Kim e l’ex marito Kanye. Al clan americano più famoso di sempre si aggiunge Megan Fox che, insieme alle sorelle Kardashian – Jenner, non hanno mai lesinato sulle effusioni di fronte il pubblico o le telecamere. Sembra essere davvero diventata una moda.
Quello che fanno tutte le Power Couples è mostrare la loro presenza. Quando ne hanno bisogno, sono i proprietari della stanza e il loro pubblico guarda con occhi sbalorditi, tutti vogliono così emularli.
«Messi insieme, quegli scatti di PDA gratuiti e le vacanze molto pubblicizzate di queste star hanno dato vita a un nuovo reality show, ricco di drammi (visti i numerosi divorzi), romanticismo e allusioni (non troppo velate) al sesso. Certo, si stanno esibendo e cercano attenzione, ma c’è ancora qualcosa di vagamente disordinato e terribilmente umano in persone che esprimono con tanta effusione il loro amore l’uno per l’altro mentre il mondo li guarda»
scriveva Vogue l’anno scorso. Questa rivelazione è stata lasciata dopo le interviste in cui Megan Fox alludeva poco velatamente alle acrobazie tra le lenzuola con Machine Gun Kell.
I social media
Utilizzare i social media rappresenta una delle leggi del potere: la tua reputazione ti deve precedere. Ciò significa che le persone devono sapere di te, conoscerti, prima di entrare in contatto fisico con te. Ai vecchi tempi, l’unico modo per farlo era il giornale, la radio, le case editrici, la televisione o il semplice passaparola. Oggi abbiamo Internet. Sei quello che Google dice che sei. O ciò che Instagram mostra di te. O ciò che Facebook condivide di te. Il mondo fisico sta diventando sempre più appartato, con la maggior parte delle persone incollata ai propri telefoni. Il messaggio che queste coppie si assicurano è di essere su quei telefoni.
Il marketing di coppia
Le coppie di potere si crogiolano sotto gli occhi del pubblico. Non importa come, quando o cosa, purché condividano se stessi con il proprio partner online ogni giorno. Che sia una storia di Instagram, un post di Instagram, un post di Facebook, un video di YouTube, una storia di Be Real, un video di TikTok, un post di un blog pubblico con foto o video. Il pubblico ha bisogno di vedere i loro volti insieme. Questo dona loro la possibilità di mettere in mostra il partner e di elogiarlo. Aiuta a far crescere il senso di compassione agli occhi del pubblico e a mantenere l’attenzione del pubblico sulla loro relazione. Questo garantisce una crescita esponenziale sui social.