La matita labbra è uno degli alleati più sottovalutati nel mondo del make-up, eppure può fare davvero la differenza tra un trucco impeccabile

È stato il tratto distintivo – è proprio il caso di dirlo – del make-up anni ‘90, poi è finita un po’ nel dimenticatoio (ma diciamo anche un po’ alla gogna): stiamo parlando della matita per le labbra, da qualche stagione tornata sulla bocca, se non di tutte, di molte.
La matita labbra è uno degli alleati più sottovalutati nel mondo del make-up, eppure può fare davvero la differenza tra un trucco impeccabile e un rossetto che sbava dopo poche ore. Ecco come utilizzarla al meglio per ottenere un risultato perfetto, senza sforzo.
Perché usare la matita labbra?
Molti la considerano un optional, ma in realtà la matita labbra ha più funzioni di quante si possa immaginare. Non solo definisce il contorno delle labbra, ma aiuta anche a prolungare la durata del rossetto e a creare effetti ottici che rendono le labbra più piene e simmetriche.
Inoltre, per chi ama i rossetti liquidi o i finish matte, la matita è un vero must-have: impedisce al colore di sbavare e garantisce un’applicazione precisa.
Come scegliere la matita giusta?
Non tutte le matite sono uguali! Per un look naturale, l’ideale è scegliere una tonalità che si avvicini al colore naturale delle labbra o a quello del rossetto che si intende applicare. Labbra definite e voluminose? Basta un tono leggermente più scuro rispetto al rossetto e il gioco è fatto.
Quanto alla formula, esistono matite più morbide e scorrevoli, perfette per sfumature leggere, e altre più rigide, ideali per un contorno ultra-definito. Se l’obiettivo principale è la lunga tenuta, meglio optare per una matita waterproof.
Per avere maggiore scelta è possibile rivolgersi a uno store online, dove individuare la matita labbra perfetta per le tue esigenze è più semplice. Sul sito di Pinalli, ad esempio, c’è un’ampia sezione dedicata a questo prodotto make-up.

Tecniche di applicazione per un effetto impeccabile
Ora che hai tutto l’occorrente non resta che scoprire come sfruttarlo al meglio. Ecco alcuni passaggi fondamentali per applicare la matita labbra nel modo giusto:
- Prepara le labbra – Per un’applicazione uniforme, è importante avere labbra morbide e idratate. Un leggero scrub seguito da un balsamo nutriente può fare miracoli;
- Delinea il contorno – Segui la forma naturale delle labbra, partendo dall’arco di Cupido e procedendo verso gli angoli. Per un effetto più voluminoso, puoi leggermente oltrepassare il contorno, senza esagerare;
- Riempi le labbra – Per una maggiore durata del rossetto, colora anche l’interno delle labbra con la matita prima di applicare il rossetto. Questo crea una base che aiuta a mantenere il colore più a lungo;
- Sfuma per un effetto naturale – Se vuoi un look più morbido, sfuma i bordi con un pennellino o con il dito per evitare linee troppo nette.
Trend più attuali
Nonostante sia tornato in voga il contrasto marcato tra matita e rossetto ispirato agli anni ‘90, negli ultimi anni la matita labbra si sta affermando con nuove tendenze. Uno dei look più amati è l’effetto ombré, ottenuto sfumando una matita più scura con un rossetto più chiaro al centro delle labbra. Questo gioco di sfumature regala un effetto volume incredibile. Un altro trend degli ultimi anni è l’overline, ovvero la tecnica che, attraverso un’applicazione leggermente oltre le linee delle labbra, consente di ingrandirle otticamente.
La matita labbra è un prodotto versatile e indispensabile per chi ama il make-up. Imparare a sceglierla e a usarla nel modo giusto è il primo passo per giocare e sperimentare, in cerca del tuo stile.