Per acquistare beni di lusso c’è bisogno di spendere davvero un capitale? Scopriamolo insieme in questo articolo

Beni di lusso - Neomag.

Chi pensa che per acquistare beni di lusso e per concedersi qualche extra dalla routine sia sempre necessario spendere una fortuna, si sbaglia. Se nel commercio tradizionale per poter comprare ad esempio un capo di abbigliamento luxury o un profumo firmato è sempre necessario aspettare i saldi stagionali oppure le svendite per la chiusura o la cessione di un’attività, grazie alla Rete e all’amplificazione dei canali promozionali, tutti, ogni giorno, si possono permettere almeno uno sfizio, a seconda dei gusti e delle inclinazioni.

Anche chi ha maggiori disponibilità, ma soprattutto chi deve calibrare bene le spese, può infatti comprare beni e sottoscrivere servizi “extra” anche con sconti importanti che, se applicati ai beni di lusso, possono fare davvero la differenza. Come? Grazie ai codici sconto che – come ormai tutti sapranno – altro non sono che brevi stringhe alfanumeriche da digitare alla fine di un acquisto in Rete, di solito appena prima della formalizzazione del pagamento, per poter usufruire di scontistiche varie sul prezzo finale.  Ma dove reperire i codici sconto? I codici si trovano catalogati in piattaforme dedicate, come ad esempio ScontOmaggio o CodiceSconto, che sono portali generici in cui si elencano, categoria per categoria, i voucher di volta in volta disponibili, e le modalità per accedervi, spesso rimandando al sito aziendale o del marketplace. Si possono trovare codici per prodotti di elettronica, abbigliamento, cosmetica, beni per l’infanzia, ma anche per abbonamenti a pay tv, piani telefonici, prenotazioni alberghiere, e così via.

Chi però è alla ricerca del prodotto di lusso, oppure di un servizio speciale, non ha che l’imbarazzo della scelta: dopo aver digitato su Google o su un altro motore di ricerca la dicitura “codice sconto” prima dell’oggetto o del servizio desiderato, si sarà reindirizzati a portali e piattaforme riservati proprio a quella tipologia di vantaggi.  Dopo aver copiato il codice, assicurandosi che non sia scaduto, basterà validarlo al momento del check-out, per ottenere subito lo sconto sul prezzo finale.

Shopping di lusso - Neomag.

Qualche esempio, spaziando tra le infinite categorie del luxury e degli extra “speciali”, aiuterà a destreggiarsi meglio nel ricco universo delle offerte della Rete, tenendo conto che l’autunno è una stagione particolarmente propizia per l’offerta di nuovi codici sconto.

Su portali generici come Migliori Sconti, sulla scia di quelli precedentemente menzionati, esiste addirittura la categoria “lusso”: da Calvin Klein a Woolrich, passando per le borse di Guess e per la lingerie di Victoria’s Secret, ma anche per i Ray-Ban o gli occhiali di Versace, vengono proposti codici con sconti percentuali che vanno dal 10 per cento al 50 per cento. A questi si possono aggiungere codici che danno diritto a spedizioni gratis oltre un certo importo, oppure a voucher da attivare direttamente in boutique, a seconda della città in cui si vive o si fa shopping. Sul già menzionato Codice Sconto, invece, si va ancora nello specifico con la sezione “gioielli e orologi”, e le stringhe per ottenere i benefici possono riguardare jewelery di lusso, dalle penne Montblanc ai cristalli Swarovski, passando per negozi multimarca come Gioiello Italiano o Stroili.

Le spese extra, però, dipendono dalle attitudini di chi compra. Per molti il lusso è uno smartphone di ultima generazione, uno smartwatch di grido, una console di gioco appena uscita sul mercato. Anche qui, non resta che cercare sul web, considerando che il settore entertainment è proprio quello in cui gli utenti appassionati possono trovare infinite occasioni per comprare prodotti e sottoscrivere servizi in promo speciale. Si va dalle pay tv come Disney Plus o Netflix a costo promozionale e si arriva alle versioni premium di YouTube e Spotify che, in tempi di crisi, per molti rappresentano un extra non sempre alla portata. Anche chi gioca a distanza può trovare una lista dei migliori voucher casinò nelle piattaforme di comparazione delle sale da gioco autorizzate online, con tanto di promozioni per gli utenti cosiddetti “VIP”. Non sarà come andare a Montecarlo o a Sanremo, ma, anche in vista del boom delle piattaforme online, può essere un modo per divertirsi senza spendere troppo e, soprattutto, con moderazione.

Restando in ambito ludico, chi ama il gioco da tavolo o di società stile retrò – una vera e propria moda degli ultimi tempi – troverà edizioni da collezione, e cofanetti limited edition acquistabili a prezzo modico grazie ai codici sconto, e lo stesso vale per film, dvd, Blu Ray, gadget.

Non mancano codici sconto per ingressi al cinema e ai parchi divertimento tipo Disneyland Paris o Gardaland, ma su piattaforme come Groupon, sezione per sezione, si trovano anche voucher per spa, centri termali di lusso, pacchetti massaggi o cofanetti benessere, utilizzabili anche in forma di regalo, per fare un’ottima figura senza spendere un patrimonio.

Come più volte detto, è solo questione di pazienza: bisogna concedersi il lusso del tempo, quello utile a effettuare una breve ricerca online. I risultati sono sorprendenti, e ce n’è davvero per tutti i gusti. Cene in ristoranti gestiti da vip, aperitivi notturni alle terme, giri in auto d’epoca a noleggio, esperienze sui circuiti, vacanze da sogno all inclusive.

Risparmiare, in fondo, piace a tutti e, grazie ai codici sconto, spesso in associazione ad altre promo – se cumulabili – almeno una volta nella vita si può realizzare un piccolo sogno, oppure donarlo.